La Torre, una carta molto particolare, non bellissima ma neanche terribile. Nella maggior parte delle interpretazioni è considerata come la torre di Babele, nella quale secondo il mito biblico l’uomo aveva abusato in presunzione e aveva iniziato a costruire una torre che arrivasse in cielo. Ma Dio lo castigò facendo parlare tante lingue diverse a chi la costruiva impedendo che gli uomini si capissero e potessero ultimarla. Questo è l’aspetto distruttivo della carta della Torre.

La Torre rappresentazione grafica

La carta solitamente viene raffigurata come un’alta torre costruita dall’uomo in mattoni grigi e grossi, colpita da un fulmine che la squarcia in cima, raffigurata come una corona, che simboleggia il tentativo di mettere in guardia gli uomini che la abitano da un evento repentino che sta per accadere.

Invita a fuggire

La carta simboleggia l’elemento della Fuga associata ad un colpo di fulmine, essa rappresenta un simbolismo chiarissimo, personifica le forze della natura, a cui è difficile resistere. Le figure dei personaggi appartengono a diverse caste e gruppi, questo è un chiaro accenno al simbolo di uguaglianza di fronte al pericolo.

Il significato della carta “La Torre” nei tarocchi

La Torre personifica la distruzione e la perdita di un qualcosa di molto importante. Nonostante il fatto che la fortezza poggi su solide fondamenta rocciose, questo fatto non ha salvato le persone dalle intemperie e dalla furia della divinità che punisce l’uomo indistintamente dalla sua classe sociale per la sua condotta superba e per aver sfidato il fato e il destino.

Il significato della carta “La Torre” al dritto

La carta della “Torre” mostra l’elemento della devastazione divina sull’uomo, un inaspettato colpo del destino per i più malati. Tuttavia, ogni crisi fa spazio a qualcosa di nuovo. Lo stesso caos può essere usato a tuo vantaggio, come elemento capace di creare un nuovo percorso da seguire.

La carta può simboleggiare:

  • Umiliazioni reciproche, continui litigi e scandali, negatività.
  • Esplosioni di gelosia o aggressività irragionevole nei confronti di un partner.
  • Rimostranze nascoste che colpiscono la solitudine del consultante.
  • L’odio per il sesso opposto: misoginia e misandria.

Il significato della carta “La Torre” al rovescio

Nella posizione capovolta, la Torre riduce leggermente il potenziale distruttivo. Pertanto, anche la carta Tempio Bruciato capovolta implica perdite, ma su scala leggermente inferiore. Tali perdite sono più facili da recuperare. La fortezza non sarà così difficile da restaurare.

  • Distruzione su scala ridotta, piccoli battibecchi e disaccordi.
  • Provocare lo sviluppo di uno scenario negativo e pieno di guai.
  • Riluttanza a separarsi dal passato o ad accettare ciò che sta accadendo.
  • Paura di affrontare i propri problemi e di risolvere problemi complessi.

Amore

  • Crisi vissute insieme; mancanza di connessione con l’amato.
  • Il desiderio di perdonare un partner, d’iniziare a costruire una nuova famiglia.
  • Depressione dovuta al rifiuto della persona amata, avvenuto una o più volte.
  • Un eufemismo che non ti permette di calmarti o di ragionare.

Lavoro e finanza

  • Attività traumatica ed errore nell’esecuzione di lavori importanti.
  • Occultamento delle informazioni sull’imminente licenziamento, chiusura.
  • Povertà, bisogno o incapacità di nutrirsi.
  • Morsa nel quotidiano che ci mette all’angolo.

Salute

  • Condizioni pericolose per la vita e bisogno di aiuto.
  • Ferita da incidente stradale o incendio.
  • Rabbia, evidente aggressività o tendenza alla violenza.
  • Ritratto o mania della personalità psicopatica.

Spiritualità e karma

  • Timorato di Dio, un tentativo di sminuirsi per paura del divino.
  • Credere che l’autoflagellazione aiuterà in termini di religione.
  • Attirare gli eventi negativi con le proprie fobie.
  • Riluttanza ad agire con decisione o a dire di no.